Estratto di semi di lino raffinato. Olio siccativo. Tende a ingiallire. Essiccazione buona. Aumenta la brillantezza e lucentezza dei colori a olio utilizzato come medio. Ammorbidisce la pennellata.
L´olio di lino viene estratto dai grani di lino, poi chiarificato naturalmente dai raggi del sole. E´ il più essiccante e il più resistente ma ha la tendenza ad ingiallire.
L´essenza di trementina è ottenuta tramite distillazione della resina di pino.Dopodichè viene rettificata per farla diventare incolore e molto fluida. Viene utilizzata soprattutto per facilitare il lavoro d´abbozzo dell´artista e per fluidificare i colori senza alterarli.Evapora più lentamente rispetto all´essenza di petrolio, e dà all´opera un aspetto opaco meno accentuato.
Idrocarburi isoparaffinici. Diluente inodore esente da aromatici. Si usa per diluire la Vernice finale dopo Restauro. particolarmente adatta alla buona stesura di film vernicianti.
Olio essenziale estratto da gemme di conifere. Solvente vegetale di antica tradizione. Evaporazione medio-lenta. Sensibile alla luce e all’aria. Tende a ingiallire. Adatto anche per la pulizia di pennelli e tavolozze.
Ragia minerale; Olio di lino. Riduce la consistenza dei colori a olio senza smagrire il colore. Alternativa ai solventi in caso di diluizione. Tende a ingiallire.
Olio di lino raffinato, polimerizzato per riscaldamento. Olio con elevata viscosità. Tende a ingiallire. Conferisce una finitura molto brillante. Ammorbidisce la pennellata. Attendere circa 1 mese prima di fissare il dipinto con una vernice.
Resina Damar (40%); Essenza di trementina; AlcoliVernice finale a base di una resina naturale tradizionale ottenuta da alberi della famiglia delle Dipterocarpaceae. Tende a ingiallire. Aumenta la brillantezza e lucidità ai dipinti. Il normale colore ambrato e la possibilità di un leggero sedimento non pregiudicano il risultato finale
Offre una certa morbidezza, è incolore, non diventa azzurro, protegge dalle fregature nonché dall´umidità e dalla muffa. E´ adatto ai dipinti di grandi dimensioni.
Senza piombo. Questo essiccante non contiene altro che zirconio, ciò rende la sua azione più dolce ma ne migliora l´indurimento. La sua trasparenza non altera i colori chiari. Meno essiccante dell´essiccante di Courtrai bruno.
Resine alchiliche tixotropiche (15%); Ragia minerale; Addensanti. Medium semilucido dal colore ambrato. Migliora la fluidità dei colori. Aumenta la trasparenza dei colori senza smagrire. Ammorbidisce la pennellata. Si miscela facilmente con il pennello o con la spatola. Si può usare in sostituzione dell’olio, in caso di velature o sovrapposizioni di
E´ importante intepidirla e mescolarla prima dell´ uso. E´ morbida e opaca, pur rimanendo trasparente. Il suo aspetto, talvolta torbido, non modifica il risultato finale dell´opera. Per olio